Covid, anche in provincia di Salerno record di decessi
Covid, anche in provincia di Salerno record di decessi. Nel giorno nero per l’Italia con quasi mille morti in provincia se ne registrano sei.
Nel giorno nero per l’Italia, dove si registrano quasi mille morti, anche la provincia di Salerno deve piangere sei vittime del covid. I lutti hanno colpito le città di Baronissi, Mercato San Severino, Scafati, Eboli, Battipaglia e Vietri.
- Angri, muore denutrita neonata di appena 29 giorni
- Covid, la situazione in provincia di Salerno
- Agropoli, un Natale all’insegna della sobrietà e della solidarietà
Covid, anche in provincia di Salerno record di decessi
Baronissi piange un pensionato di 70 anni: fino a qualche anno fa, aveva lavorato come vigile del fuoco. A Mercato San Severino ha perso la vita un uomo di 86 anni. L’anziano, ricoverato al presidio di via Calenda, era affetto da patologie pregresse e, oltre ad esser positivo, in ospedale ha contratto pure un’infezione.
Un’altra vittima anche a Scafati, centro che, dal primo giorno della pandemia, ha pagato un prezzo molto elevato in termini di vite umane. Al Covid Hospital “Scarlato”, in Terapia Intensiva, ha perso la vita un pensionato di 66 anni.
A Battipaglia: una donna, già allettata da tempo, si è spenta cinque giorni dopo la dipartita del marito 75enne, che era positivo al Covid.
Il sindaco di Vietri sul Mare, infine, ieri sera si è dichiarato addolorato per la scomparsa di un suo concittadino: «Un abbraccio simbolico dall’intera comunità vietrese ai familiari».