Attualità

Vacanza del Sorriso 2023: ecco gli appuntamenti di settembre

Tutti gli appuntamenti

Soggiorni vacanza settimanali gratuite per le famiglie con bambini oncoematologici provenienti dagli ospedali di tutta Italia, nel Cilento, in Vallo di Diano e negli Alburni, all’insegna della ricreatività e della spensieratezza.

Pronta la “Vacanza del Sorriso 2023 di settembre, denominata “Mitica”. Coinvolti i paesi: Centola, Palinuro, Marina di Camerota, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Caselle in Pittari, Scario, Villammare, Pisciotta.

La Vacanza del Sorriso di settembre è iniziata con l’arrivo delle famiglie beneficiarie nel Cilento. Provenienti da Treviso, Venezia, Genova, Perugia, Roma, Napoli, Palermo, Cosenza, Avellino, genitori, bambini e ragazzi, trascorreranno una settimana vacanza “Mitica”, all’insegna della ricreativa e della spensieratezza, tra natura e cultura, attività ludiche ed enogastronomia, nonchè, fra il calore e l’attenzione della Comunità cilentana.

Pronta la festa del benvenuto alle famiglie che si svolgerà stasera a Centola e Palinuro, grazie all’abituale sostegno della generosissima Comunità. Il percorso vacanziero proseguirà domani con la gita in barca mattutina a Baia infreschi e a Capo Palinuro e con le attività ludiche del pomeriggio che si effettueranno nella meravigliosa e generosa Marina di Camerota.

Da mercoledì le escursioni settimanali saranno solo pomeridiane, al fine di far godere agli speciali vacanzieri tranquille mattinate tra spiagge e piscine e pomeriggi e serate all’insegna della scoperta e della solidarietà. La carovana di vacanzieri sarà ospite il mercoledì a Roccagloriosa, il giovedì a San Giovanni a Piro e il venerdì a Caselle in Pittari, dove le rispettive Comunità avvolgeranno bambini e genitori in un caloroso abbraccio e mostreranno le peculiarità artistiche e di animazione dei loro meravigliosi paesi.

Il sabato si ritorna a Marina di Camerota, per festeggiare l’Arrivederci alla prossima Vacanza del Sorriso. Insomma, tutti uniti, operatori turistici, culturali, sociali, enti pubblici e operatori privati, tutti assieme per manifestare una vicinanza concreta ai nostri graditi ospiti attraverso una settimana ricreativa e spensierata, al fine di contribuire ad alleggerire il loro impegnativo percorso di cura e guarigione. (comunicato stampa)

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Rilevato blocco pubblicitario

Abbiamo rilevato che hai attivato un software per il blocco delle pubblicità. La nostra testa online ha bisogno di queste inserzioni per rimanere attiva e garantire un servizio di qualità. Non ti chiediamo nulla se non di vedere qualche banner in cambio di notizie aggiornate. Grazie La TV di Gwendalina