Attualità

Agropoli, città si conferma “Spiga verde”

Riconoscimento ottenuto per il settimo anno di fila

La città di Agropoli si conferma “Spiga verde” anche per il 2023. Rilasciato da Fee Italia, la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu per il mare e gli approdi, in collaborazione con Confagricoltura, si tratta di un riconoscimento che viene assegnato ai comuni che vogliono investire e valorizzare il proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali.

L’ottenimento della certificazione e il marchio Spiga Verde viene assegnato una volta comprovato il rispetto dell’ente a specifichi criteri relativi ad acqua, energia, agricoltura, rifiuti, assetto urbanistico, tutela del paesaggio ed altro. L’approvazione della candidatura, che avviene su base volontaria, è sottoposta a una commissione di valutazione composta da esperti di enti pubblici e privati.

Questa mattina, in una diretta Facebook, in sostituzione dell’evento fisico, sono state annunciate le 72 località assegnatarie del riconoscimento.

«La città di Agropoli, oltre a confermare la Bandiera blu, per il 24esimo anno e la Bandiera verde dei pediatri, ha ricevuto la conferma della Spiga Verde, per il settimo anno. Uno sprone importante per spingere a scegliere strategie di gestione del territorio che facciano bene all’ambiente e alla qualità della vita. Un ruolo importante riveste la collaborazione tra amministrazioni, comunità locale e imprese, in particolar modo quelle agricole» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

«L’ottenimento della Spiga verde 2023 – afferma l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona – è per noi motivo di vanto, in quanto dimostra il percorso virtuoso intrapreso nelle politiche di gestione del territorio e l’attenzione alla sostenibilità. Il settore primario può essere un valore in più per i comuni che, come il nostro, vedono nel mare la principale risorsa, costituendo un ulteriore attrattore turistico, per l’enogastronomia in primis, oltre che per l’ambiente in genere. L’impegno deve essere costante per mettere sempre di più l’ambiente e la natura al primo posto». (comunicato stampa)

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Rilevato blocco pubblicitario

Abbiamo rilevato che hai attivato un software per il blocco delle pubblicità. La nostra testa online ha bisogno di queste inserzioni per rimanere attiva e garantire un servizio di qualità. Non ti chiediamo nulla se non di vedere qualche banner in cambio di notizie aggiornate. Grazie La TV di Gwendalina