AttualitàPolitica

Agropoli e Castellabate piangono Raffaele Di Biasi

Fu sindaco della Città di Benvenuti al Sud

Due comunità in lutto, quelle di Agropoli e Castellabate, che piangono la scomparsa di Raffaele Di Biasi. L’ex sindaco della città di Benvenuti al Sud, nelle fila della Democrazia Cristiana, è infatti scomparso nella giornata di ieri, all’ età di 82 anni. L’uomo era ricoverato nel reparto COVID di Agropoli, mai il suo decesso è stato causato da diverse altre patologie che hanno quindi aggravato il quadro clinico.

I funerali

Questa mattina alle 11,30 si sono tenuti i funerali nella Chiesa Santa Maria delle Grazie di Agropoli. Raffaele Di Biasi era il padre di Franco Di Biasi, presidente del consiglio comunale di Agropoli. “A nome mio e dell’intera Amministrazione comunale esprimiamo cordoglio e vicinanza al presidente del Consiglio comunale, Franco Di Biasi, per la scomparsa del caro papà Raffaele” – ha dichiarato il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi.

Sindaco di Castellabate con la prima elezione diretta

Raffaele Di Biasi fu anche il sindaco della prima elezione diretta dei primi cittadini a Castellabate dopo la riforma, divenuta legge, del 25 marzo 1993. Venne eletto il 6 giugno 1993 e governò il comune sino al 22 febbraio 1996, mandato interrotto a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri. Alla sua consiliatura si deve uno dei primi passi verso la successiva acquisizione all’ente di Villa Matarazzo, nella frazione Santa Maria, vero e proprio gioiello, una dimora ottocentesca, storica residenza di uno degli industriali più importanti nel mondo, che divenne poi uno degli uomini più ricchi del Brasile, Francesco Matarazzo, inaugurata nel 2017.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Rilevato blocco pubblicitario

Abbiamo rilevato che hai attivato un software per il blocco delle pubblicità. La nostra testa online ha bisogno di queste inserzioni per rimanere attiva e garantire un servizio di qualità. Non ti chiediamo nulla se non di vedere qualche banner in cambio di notizie aggiornate. Grazie La TV di Gwendalina