AttualitàCultura

Banca Monte Pruno, al via nuova partnership con l’Orchestra Filarmonica della Campania

Proseguono le attività nel campo culturale ed artistico dell' Istituto di Credito

Proseguono le azioni della Banca Monte Pruno nel campo culturale ed artistico con al centro la musica e la valorizzazione dei giovani talenti. Prende il via la nuova partnership tra l’istituto di Credito Cooperativo e l’Orchestra Filarmonica della Campania.

L’ Orchestra Filarmonica Campana

Fondata nel 2006 inizialmente con il nome di Ensemble contemporaneo ha modificato nel 2013 il nome in Orchestra Filarmonica Campana. Ha realizzato centinaia di concerti sia in Italia che all’estero e fin dagli inizi a istituito una propria stagione concertistica dislocata sul territorio della Regione. Il repertorio spazia dal Barocco del Novecento, dai brani di più rara esecuzione, fino alla musica contemporanea che spesso viene commissionata specificatamente.

La direzione artistica

Il gruppo musicale è guidato nella direzione artistica dal suo fondatore Giulio Marzia, mentre, recentemente, per il triennio 2022-2024, è stato designato come direttore ospite principale Francesco Ivan Ciampa che arricchisce l’orchestra con la sua grande esperienza in campo internazionale.

I concerti

La collaborazione con la Banca Monte di Pruno vedrà l’organizzazione di tre concerti a Salerno presso la chiesa di San Giorgio. Per l’occasione Infatti si riprenderanno i concerti della stagione 2022 e 2023 dell’Orchestra Filarmonica Campana con l’ottavo appuntamento del cartellone programmato nella chiesa barocca più bella di Salerno, nel cuore di via Mercanti e via Duomo.

Appuntamento in programma il 18 marzo

Il concerto, denominato “Profonda Leggerezza” è in programma per il 18 marzo prossimo venturo alle ore 19:30 ed inaugura proprio la collaborazione con la BCC Banca Monte di Pruno che affiancherà l’orchestra nel sostegno di progetti culturali ed artistici per la valorizzazione dei giovani talenti salernitani e per la promozione del patrimonio artistico della provincia.

Il programma

Il programma scelto vedrà protagonisti tre compositori di altrettante epoche diverse legate tra loro da caratteristiche quali la grande chiarezza formale e la straordinaria semplicità melodica in contrapposizione a stralci impetuosi di grande sensibilità ed equilibrio strumentale.

L’ apertura

In apertura ci sarà la serenade per chitarre d’orchestra ed archi di Malcom Arnold che sarà interpretata per l’occasione da Francesca De Filippis. A seguire il concerto in re minore per pianoforte violino e orchestra ed archi di Felix Mendelssohn, affidato al Duo Ipsos composto da Francesca Severini. al violino, e da Carmine Garzillo, al pianoforte, e a chiudere il programma la Simple Symphony per orchestra ed archi con il ritorno sul podio d’orchestra del direttore musicale Giulio Marzia.

Informazioni per partecipare

I soci della Banca Monte Pruno interessati alla partecipazione all’evento potranno rivolgersi alla filiale di Salerno in via Settimio Mobilio.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Rilevato blocco pubblicitario

Abbiamo rilevato che hai attivato un software per il blocco delle pubblicità. La nostra testa online ha bisogno di queste inserzioni per rimanere attiva e garantire un servizio di qualità. Non ti chiediamo nulla se non di vedere qualche banner in cambio di notizie aggiornate. Grazie La TV di Gwendalina