AttualitàPolitica

Campania, 22 milioni per l’abbattimento delle liste d’attesa

L' annuncio del presidente De Luca nei giorni scorsi

22 milioni di euro per l’abbattimento delle liste d’attesa. Questo l’annuncio del presidente della giunta regionale campana, Vincenzo De Luca, avvenuto nei giorni scorsi. Sono fondi che derivano da residui di bilancio.

Le dichiarazioni di De Luca

“Sono ulteriori 22 milioni di euro che servono per dare incentivi alle asl e mettere in campo progetti specifici per ridurre i tempi di attesa. Questi fondi” – sottolinea De Luca – “servono anche per integrare i tetti di spesa, vale a dire le risorse destinate alle strutture private convenzionate”. Il presidente sottolinea come questi ultimi siano vecchi e che vadano quindi aggiornati: “Ricordo ancora una volta che i tetti di spesa sono fissati dal Ministero della Salute non dalla Regione Campania. Noi oggi abbiamo tetti di spesa arretrati, vecchi di 11 anni. Paghiamo ai laboratori al prezzo di 11 anni fa” – ha ribadito.

La sfida all’esecutivo nazionale

Poi la sfida all’esecutivo Meloni: “Vediamo se il governo decide di aumentare i tetti di spesa. Nel frattempo, con questi 22 milioni diamo respiro alle asl”. Secondo quanto programmato dalla Regione, le liste d’attesa dovrebbero svuotarsi entro l’anno 2023, nonostante la cronica carenza di personale sanitario in molte zone, anche nel nostro territorio. Secondo alcune stime la Campania è tra le peggiori regioni per ciò che concerne i tempi delle liste d’attesa, ma la Regione anche ricorrendo all’aiuto dei privati, punta ad abbattere il problema ribaltando la situazione, anche avvalendosi dell’ app Campania in Salute, annunciata nei mesi scorsi e soprattutto grazie allo stanziamento di queste risorse.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Rilevato blocco pubblicitario

Abbiamo rilevato che hai attivato un software per il blocco delle pubblicità. La nostra testa online ha bisogno di queste inserzioni per rimanere attiva e garantire un servizio di qualità. Non ti chiediamo nulla se non di vedere qualche banner in cambio di notizie aggiornate. Grazie La TV di Gwendalina