Campania, venerdì la decisione sulla proroga della zona arancione
Campania, venerdì la decisione sulla proroga della zona arancione. Non è escluso un’ulteriore stretta sulle restrizioni.
La Campania è in zona arancione e attende di capire se questo livello di restrizioni Covid si protrarrà per la prossima settimana – come da ordinanza ministeriale – è se rischia altro. Tutte le metriche del sistema di monitoraggio dell’epidemia indicano una progressione, non esponenziale ma costante, dei contagi e una incidenza che non scende ma sotto il 7-8%. Questo stato di cose ha portato la Campania ad avere un Rt che ha superato l’1. Il prossimo monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità ci sarà venerdi 26 febbraio. E lì capiremo cosa dovremo attenderci.
Intanto ieri erano 1.436 i casi di Nuovo Coronavirus registrati in Campania dal bollettino sull’andamento della pandemia diramato come sempre dall’Unità di Crisi della Protezione Civile regionale. Nelle ultime 24 ore, in Campania, sono stati registrati anche 38 morti (17 deceduti nelle ultime 48 ore, 21 deceduti in precedenza ma registrati ieri, in totale 4.179), in aumento rispetto a ieri, quando erano stati 21. In aumento, per fortuna, anche il numero dei guariti, che sono 2.117 (in totale 181.042) e superano di gran lunga i nuovi casi. Complessivamente, dall’inizio della pandemia di Coronavirus, in Campania sono 255.754 (di cui 4.491 antigenici) le persone risultate positive, a fronte di 2.820.917 (di cui 87.322 antigenici) tamponi analizzati.
- Agropoli, presto l’ampliamento del covid hospital
- Circonvenzione di incapace, medico indagato
- Vallo, vaccini e polemiche: dosi ai non aventi diritto