Cilentana, dal 1° novembre la gestione passa all’ANAS

Il 23 ottobre verrà firmato il verbale di consegna della strada “Cilentana” SP430, per il passaggio della gestione dalla Provincia di Salerno all’Anas, con decorrenza 1 novembre 2018. È un importante traguardo – afferma Castiello – giunge alla fine la travagliata vicenda di quest’asse viario di straordinaria importanza per il nostro territorio che la sciagurata riforma, abortita, delle Province, rimaste prive di mezzi finanziari e di funzioni, aveva condannato all’abbandono, privandola della manutenzione essenziale per una circolazione in sicurezza – e continua – ora occorre sollecitare il Governo affinché venga estesa all’Anas (oltre che alle FF.SS.) la quota 34 che consentirà di utilizzare maggiori disponibilità finanziarie nella manutenzione delle strade e nel completamento dei collegamenti ferroviari. Proprio ieri sera a Montecitorio, in occasione del mio incontro con la Ministra per il Mezzogiorno Barbara Lezzi, ho auspicato che nel “Pacchetto Mezzogiorno” in corso di definizione venga espressamente e chiaramente prevista la suddetta quota 34 per gli investimenti dell’Anas e delle Ferrovie dello Stato- e conclude – per quota 34 si intende che il 34% delle spese della Pubblica Amministrazione in conto capitale devono essere riservate al Sud in quanto la popolazione delle regioni meridionali equivale appunto al 34% del totale.