Coprifuoco, proteste anche a Roma
A Roma, verso le 23.45 di sabato 24 ottobre, è iniziata una manifestazione organizzata dal partito neofascista Forza Nuova contro il coprifuoco per contenere il contagio da coronavirus, che sarebbe poi iniziato a mezzanotte. L’obiettivo era emulare la protesta di Napoli della sera prima, ma questa è stata molto meno partecipata.
- Campania, Marcianise diventerà zona rossa
- De Luca cambia idea, il lockdown non ci sarà
- Covid, in arrivo stasera il nuovo Dpcm
Coprifuoco, proteste anche a Roma
Circa 250 manifestanti si sono riuniti in piazza del Popolo, c’era anche Giuliano Castellino, il leader del movimento romano; poco dopo mezzanotte, con l’entrata in vigore del coprifuoco, circa cinquanta di loro hanno fatto esplodere bombe carta e petardi e hanno lanciato oggetti contro la polizia, che cercava di disperderli. Poi i manifestanti sono scappati, incendiando lungo la strada alcuni cassonetti della spazzatura; ci sono stati anche scontri, due poliziotti sono stati feriti, dieci manifestanti sono stati fermati. Altri hanno danneggiato auto e scooter mentre fuggivano verso il lungotevere, inseguiti dalla polizia.