Coronavirus: crollo delle donazioni di sangue, è emergenza in Campania
Non si sono svuotati solo i pronto soccorso a causa dell’emergenza per il coronavirus, ma anche i centri di donazione del sangue. La gente ha paura, non esce, e soprattutto cerca di restare alla larga dei presidi medici e ospedalieri.
L’allontanamento però ha causato un’emergenza sangue in tutta la regione. Da qui l’invito del governatore De Luca a tornare a donare tranquillamente: “L’emergenza coronavirus ha determinato un crollo delle donazioni di sangue. Faccio un appello a tutti i donatori perché riprendano la loro preziosa azione. Non c’è alcun rischio: i centri trasfusionali sono completamente in sicurezza. Attrezzeremo anche delle strutture mobili per far sentire tutti più sicuri”.
Un altro appello era arrivato nei giorni scorsi direttamente dall’ospedale pediatrico Pausilipon: “Emergenza Sangue e Piastrine! In questo periodo di emergenza le donazioni sono calate moltissimo ma la necessità dei nostri bambini, purtroppo, è quella di sempre! Chi può venga a donare per favore! Vi assicuriamo il massimo rigore nell’applicazione delle vigenti norme varate dal governo, l’unico rischio in cui si può correre è quello di salvare la vita di un bambino”.