COVID-19 Italia, tornano a salire le terapie intensive
Dopo due mesi torna a salire il numero di pazienti in terapia intensiva con un incremento di 5 ricoverati in più di ieri. Oggi ci sono 168 persone in rianimazione mentre ieri se ne contavano 163. E’ dal 4 aprile che non si registrava un aumento dei pazienti in terapia intensiva.
L’87% dei contagiati non ha sintomi
Sono 2.867 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 246 pazienti rispetto a ieri, 20.066 persone, pari all‘87% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Il quadro generale
Altri 66 morti in Italia per coronavirus. Le vittime salgono a 34.514 dall’inizio dell’emergenza, secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 238.159 con un incremento rispetto a ieri di 333 nuovi casi. Il 64% dei nuovi contagi è in Lombardia, 4 le regioni a zero contagi. Si tratta di Basilicata, Molise, Valle d’Aosta e Umbria. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 180.544, con un incremento di 1.089 persone rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 58.154 tamponi.