Covid, la stampa internazionale elogia la Campania
Covid, la stampa internazionale elogia la Campania. Il quotidiano Die Welt: “E’ la regione più veloce per i vaccini”.
Continua a calare la curva dei contagi da Coronavirus in Campania: ieri il virus ha fatto registrare 1.098 positivi su 14.742 tamponi effettuati, 436 in più del giorno prima ma con 5.995 tamponi in più processati. In percentuale, significa che è positivo il 7,45% dei test, poco meno di ieri quando l’indice di contagio era al 7,57%. Di tutti questi nuovi contagiati, 1.017 sono asintomatici e solo 84 presentano sintomi.
- Capaccio e Roscigno piangono due vittime del covid
- Covid, Campania: arrivati i nuovi vaccini
- Acquavella, carabiniere indagato per stalking
Covid, la stampa internazionale elogia la Campania
Intanto, nella giornata di ieri, dopo uno stop di due giorni dovuto all’esaurimento delle dosi disponibili, in Campania è ripresa la campagna vaccinale contro il Coronavirus. E’ la Regione più veloce in Italia, fino ad ora, a somministrare i vaccini. La vicenda non è passata inosservata, nemmeno a livello internazionale, visto che la stampa tedesca ha elogiato la Campania per l’efficienza che sta dimostrando nella campagna vaccinale contro il Coronavirus. Il quotidiano Die Welt in un articolo ha scritto: “La tipica differenza fra Nord e Sud, che vede in genere il Nord più efficiente e il Sud più lento e caotico, sia in questo caso capovolta: la regione più veloce è la Campania”.
Intanto, sempre nella giornata di ieri, è arrivato il monito del Presidente De Luca sulla situazione covid in tutto il territorio regionale: “Faccio appello ai nostri concittadini affinché tutti abbiano comportamenti responsabili. Il fatto di essere collocati in “zona gialla”, se da un lato è la conferma che la linea di rigore produce risultati positivi, dall’altro rischia di provocare effetti drammatici se viene considerata un “liberi tutti”. Già negli ultimi giorni registriamo un incremento di ricoveri nelle nostre strutture sanitarie, primo allarme che va segnalato a tutti e che richiede il ripristino di comportamenti corretti nelle strade, nelle piazze, negli esercizi commerciali. Una settimana di comportamenti irresponsabili può trasformarsi in mesi di chiusure”.