
Domenica 21 ottobre alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale “Simone Augelluzzi” nel Centro Storico-Piazza San Francesco di Eboli, si terrà la presentazione del romanzo noir di Letizia Vicidomini, “Notte in bianco”
Saranno presenti il promotore della kermesse ‘DiVini Libri’ che tanto successo sta ottenendo, Raffaele Agresti, il Sindaco di Eboli Massimo Cariello per i saluti istituzionali e l’autrice che chiacchiererà con il Prof. Vincenzo Pietropinto, mentre l’introduzione all’incontro sarà tenuta dall’Arch. Angela Amorosino anche speaker radiofonica di Radio Città 105. Il libro della Vicidomini narra delle vicende del commissario Andrea Martino, che è in pensione da un anno, con tutta l’intenzione di godersela tra i nipoti e le sue amate piante. Un giorno di primavera viene chiamato dal suo vice, promosso a capo della squadra: hanno trovato una donna anziana con la testa fracassata, all’interno del suo esercizio di Sali e Tabacchi.
Un condominio intero nasconde la storia della tabaccaia, ma il Commissario si lascia catturare dalla vicenda, per dare alla vittima giustizia e pace. Ma chi era davvero quella donna? Quella donna era Viola Carraturo, da tutti conosciuta come “la tabaccaia”. La Carraturo era una donna sgradevole, non dava confidenza a nessuno, non curava la sua igiene personale e tanto meno quella del negozio. Viveva con due nipoti originari di Bergamo, affidati a lei quando per un incidente erano rimasti orfani. Non c’era affetto tra Viola ed i nipoti, due strani personaggi molto schivi e senza amicizie, interessati solo alle sale bingo e le slot machine.
“Il commissario buono” prende possesso delle indagini, con pazienza, educazione e trovando la piena sintonia con le persone che non fanno fatica a confidarsi con lui, troverà le giuste chiavi per arrivare alla soluzione del caso, scoprendo chi era, o meglio era stata, Viola Carraturo. La Vicidomini è una scrittrice di talento, elegante, innamorata delle parole. Così come è innamorata di Napoli, città che descrive con immagini vive: pare di sentire i suoni, i rumori, le voci delle persone, perfino il profumo dell’immancabile caffè. Se ne apprezzano anche le pagine in corsivo presenti all’interno del libro. Sono pagine di dolore, rimpianto, mancanza, delusione, senso di inadeguatezza e di sentimenti amplificati dalle notti insonni, insomma dalla “Notte in Bianco”. Al termine della serata, la Società Agricola Campana di Eboli, farà degustare il suo eccellente Aglianico.