Eccellenza: l’Agropoli perde a San Marzano, ma nell’ultima gara non si potrà fallire
I delfini dovranno blindare il secondo posto nell'ultima giornata
Contro una squadra superiore che non si giocava nulla, l’atteggiamento adottato dall’ Agropoli poteva però essere diverso. Palladino, per gran parte del match, si è letto il giornale in porta. Nel primo tempo la squadra di Turco il massimo che è riuscita a produrre è stata una punizione terminata alta e nella ripresa ben poco ha fatto per impensierire il portiere del San Marzano.
Regali agli avversari
Non si possono poi, regalare, anche ad una squadra di caratura superiore, quei due gol. Il primo regalato da un’ indecisione di Giordano che ancora non ha i novanta minuti nella gambe, ma verosimilmente il secondo è stato financo peggiore. Camara, nell’ area di rigore dei cilentani, lasciato più solo che non si può, ha potuto fare quello che ha voluto, financo bersi un cappuccino prima di battere di testa Gesualdi.
Reazione tardiva
Presi i due schiaffi, l’ Agropoli ha fatto vedere qualche barlume di gioco, creando approssimativamente delle occasioni da gol, anche approfittando di un atteggiamento della squadra di Fabiano volto a conservare le energie per la coppa. Insomma, molto male, ma il destino è ancora nella mani dei delfini.
Ultimi 90′
Vincendo contro il Faiano, nell’ultima giornata, l’Agropoli sarebbe certo del secondo posto playoff, indipendentemente da ciò che farà la Scafatese. La partita contro gli uomini di Pepe sarà comunque dura, dato che il Faiano, uscito sconfitto nel match contro il Cervinara, rischia ancora la retrocessione diretta vantando un solo punto di vantaggio sul Vico Equense. La Scafatese, che è riuscita a spuntarla in un match dalle mille emozioni con il Castel San Giorgio, dovrà invece vincere fuori casa a Solofra, con i conciari, fermati a Lioni, che si trovano a pari punti proprio con l’ Audax di Iuliano.
La zona salvezza
Insomma, ultimi 90′ tutti da vivere, con la tensione che sale alle stelle. Sia in zona playoff che playout. Già retrocesso il Sant’ Agnello, sconfitto a Buccino, ma anche per i volceiani saranno playout. Stesso discorso per il Lions, sconfitto dalla Virtus Avellino che resterà in Eccellenza anche il prossimo anno. Ultima giornata di sabato 15 aprile che sarà tutta da vivere: bisognerà decidere chi tra Carotenuto, Lioni ed Ercolanese andrà ai playout: i primi giocheranno a Castel San Giorgio in una sfida importantissima con i rossoblu che con un punto salvi, i secondi sul difficile campo di Maiori e i granata contro il Vico Equense in una partita la cui importanza si commenta da sola.
Risultati giornata numero 33
Buccino – Sant’ Agnello 3-0, Carotenuto – Giffoni Sei Casali 2-1, Lioni – Solofra 0-0, Salernum Baronissi – Ercolanese 4-1, San Marzano – Agropoli 2-0, Scafatese – Castel San Giorgio 5-3, Faiano – Audax Cervinara 0-1, Vico Equense – Costa D’ Amalfi 2-1, Virtus Avellino – Lions Montemiletto 2-0
Classifica:
San Marzano 84*, Agropoli e Scafatese 67, Audax Cervinara e Solofra 58, Costa D’Amalfi, Virtus Avellino, Salernum Baronissi e Giffoni Sei Casali 43, Castel San Giorgio 42, Ercolanese 41, Lioni 40**. Carotenuto 39, Buccino e LMM Montemiletto 35, Faiano 31, Vico Equense 30, Sant’Agnello 17*** *Promosso in Serie D 2023-2024 **1 punto di penalizzazione ***retrocesso in Promozione Campania 2023-2024