
Pioggia di fondi per la messa in sicurezza della Porta Rosa, lo splendido esempio architettonico di arco greco di Velia.
Oggi, Porta Rosa rappresenta il simbolo di Velia, ma è chiusa da oltre 2 anni da quando l’area fu confinata a causa di un incendio.
Potrebbe tornare preso ad essere visitabile la porta del confine tra il giorno e la notte immaginata del filosofo e giurista eleatico Parmenide nato e vissuto a Velia.
Il Ministero dei Beni Culturali ha reso noto che finanzierà con oltre 1 milione di Euro i lavori per il restauro e la conservazione del Parco Archeologico di Elea Velia nel IV sec. A.C.
<<Porta Rosa è stata chiusa dopo l’incendi del giugno 2017 per motivi di sicurezza e fino ad oggi non è stato possibile riaprirla – rende noto la direttrice del Parco Giovanna Scarano – ormai il Mibact ha approvato le richieste del polo museale della Campania e quindi ci sarà la certezza di un intervento rapido>>.
Non bisognerà attendere molto per l’attivazione dei badi di gara che dovrebbero patire a breve. Infatti, pare che per l’estate prossima il sito di Ascea sarà interamente visitabile. Un ottima notizia per i turisti in visita nel Cilento che potranno godersi la visita di questa magnifica opera.