Messaggi dalle Poste: attenzione alle truffe via sms
In questi giorni numerosi utenti, molti anche del nostro territorio, stanno ricevendo dei messaggi che, almeno in apparenza, sembrano arrivare da Poste Italiane. In tutti i casi si tratta di truffe come ben specificato proprio dal sito dell’azienda.
“Poste e PostePay – si legge chiaramente – non chiedono mai le credenziali di accesso e i codici di sicurezza attraverso link inviati via SMS o al telefono, né di installare APP come strumento per la sicurezza”. Spiegazione molto chiara che fuga ogni dubbio sulla veridicità delle comunicazioni giuste agli utenti.
Sono due, inoltre, i tentativi di truffa che arrivano via sms: nel primo caso si chiede di cliccare su un link per verificare un’anomalia sul conto corrente personale: nel secondo invece, molto più elaborato, viene identificato anche il nome della persona e delle ultime cifre del proprio conto comunicando degli addebiti sulla propria carta per spese eseguite online oppure di persona. Anche in quel caso bisogna fare molta attenzione e non cadere nel tranello perchè seppur molto veritiero si tratta sempre di una truffa.
Infatti, sempre dal sito di Poste Italiane, si legge: “Poste Italiane S.p.A. e PostePay S.p.A. non chiedono mai i tuoi dati riservati in nessuna modalità e per nessuna finalità. Se qualcuno, anche presentandosi come un operatore di Poste Italiane S.p.A. o PostePay S.p.A., ti dovesse chiedere tali informazioni, puoi essere sicuro che si tratta di un tentativo di frode, quindi non fornirle a nessuno”.