Da giovedì 23 a domenica 26 novembre, il lungomare Trieste – Santa Teresa di Salerno si trasformerà nel regno del cioccolato artigianale e dei dolci natalizi grazie a Salerno Dolcissima, la tappa salernitana del tour di Choco Italia. Con ingresso libero e gratuito dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, l’evento promosso da CNA Salerno e firmato dall’Associazione Italia Eventi offre un’esperienza unica che abbraccia tradizione, innovazione e golosità.
“Il Presidente di CNA Salerno, Lucio Ronca, ha dichiarato con orgoglio la partnership dell’associazione con Salerno Dolcissima, sottolineando l’importanza di promuovere la qualità del savoir-faire salernitano. La manifestazione si inserisce perfettamente nel contesto delle attività concomitanti alle Luci d’Artista, come ha evidenziato l’assessore al turismo e attività produttive, Alessandro Ferrara.”
La tappa salernitana accoglierà il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, ospite speciale, già presidente CNA Agroalimentare e detentore del maggior numero di record mondiali nel settore della pasticceria e della cioccolateria. Un momento clou sarà la presentazione della pralina dedicata a Trotula De Ruggiero, icona della storia della medicina al femminile e della Scuola Medica Salernitana.
“Gli appuntamenti mattutini di giovedì e venerdì, curati dall’Istituto Alberghiero IPSEOA Roberto Virtuoso di Salerno, offriranno laboratori su ‘Le praline ripiene’ e ‘I mostaccioli della tradizione salernitana’, evidenziando il connubio tra la formazione e la valorizzazione delle tradizioni locali.”
Inoltre, l’Associazione Cuochi Salernitani, presieduta da Luigi Di Ruocco, presenterà due appuntamenti serali alla scoperta di prelibatezze locali come “Lo scauratiello cilentano” e “Sua maestà il calzoncello”. La maestra pasticcera Helga Liberto chiuderà gli incontri raccontando la sua passione per i lievitati tra tradizione e innovazione nella produzione di panettoni artigianali.
**”Choco Italia – Salerno Dolcissima non è solo un festival del cioccolato, ma anche uno spettacolo magico. I Menestrelli del borgo, la Choco Car e Willy Wonka con la Chocoparade garantiranno momenti di meraviglia e intrattenimento per tutta la famiglia.”**
In collaborazione con l’Istituto Alberghiero IPSEOA Roberto Virtuoso, verrà realizzata la prima Fabbrica Europea del cioccolato artigianale, guidando i visitatori attraverso le fasi di lavorazione del cioccolato. Questa iniziativa educativa coinvolgerà anche le scuole primarie e secondarie di Salerno.
“La Sana Merenda” è la novità di questo tour, offrendo ai visitatori pane fresco locale accompagnato da crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP. I proventi saranno devoluti all’AIL di Salerno, un’azione solidale e salutare in linea con l’impegno di Choco Italia per la comunità locale.”
Sette regioni italiane porteranno la loro eccellenza gastronomica a Salerno, offrendo una vasta gamma di dolci tradizionali e cioccolatini. L’evento ospiterà anche la prima Fabbrica Europea del cioccolato artigianale dei maestri cioccolatieri provenienti da Perugia.
Choco Italia – Salerno Dolcissima è un’esperienza golosa e coinvolgente che celebra la cultura e la tradizione del cioccolato, coinvolgendo artigiani e appassionati in un viaggio indimenticabile. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’infoline al numero 375.5643840. (comunicato stampa)