
L’attesa è finita, domenica pomeriggio parte finalmente il campionato di Serie D. La Gelbison, appena retrocessa dal professionismo, vuole subito cercare di mettere le cose in chiaro cercando di recitare un ruolo da protagonista nel massimo campionato dilettantistico nazionale.
Sfida ad Altamura
Gli uomini di Monticciolo affronteranno una delle ultime squadre allenate proprio dal tecnico toscano, ossia il Team Altamura allo stadio Tonino D’Angelo. I pugliesi vogliono continuare il loro progetto di crescita, l’anno scorso hanno concluso la stagione piazzandosi in un solido sesto posto ad un solo punto dal Casarano, mancando di poco i playoff, L’ultima stagione nei professionisti risale al 1997 e Giacomarro è il tecnico giusto per provare a rendere competitiva la squadra, seppur, domenica scorsa in coppa contro il Fasano sia arrivata una sconfitta, nella quale sono state palesate delle lacune difensive evidenti, spolverando però la vivacità di Loiodice e Logoluso.
Gli avversari
Tanti i giocatori di categoria per i murgiani, su tutti c’è Lattanzio, ex Bitonto, una punta forte fisicamente e che vede la porta come pochi. I rossoblu dovranno far quindi attenzione alla qualità del Team Altamura, ma vogliono giocarsela a testa alta. I cilentani sembrano stare bene fisicamente, con un Montinaro sempre nel vivo del gioco nell’ultimo match contro l’Angri, ma hanno lasciato, soprattutto nel primo tempo troppi uno contro uno dietro. Resta da vedere quale sarà la formazione titolare, molto probabilmente davanti potrebbe ancora una volta essere preferita la coppia Bubas-Croce.
Santa Maria – Gallipoli
Domenica scenderà in campo anche il Santa Maria che ospiterà il Gallipoli al Carrano. Questo campo per i giallorossi pugliesi evoca i dolci ricordi della promozione conquistata nel giugno scorso. Per quelli cilentani è arrivato nei giorni scorsi Persano, una punta centrale che può essere molto utile a mister Ferullo. La squadra vuole riscattare la sconfitta di coppa contro la Paganese, per certi versi anche immeritata e sfortunata, e cercare subito di partire bene, magari rispolverando il Gassama visto domenica scorsa. Vedremo inoltre se partirà titolare Nunziante, con l’ex Gelbison che a centrocampo può dare davvero quella mano di sostanza e qualità alla squadra per affrontare questo girone lungo e difficile.
Il Gallipoli
Occhio comunque alla squadra di Carrozza che ha conservato alcuni giocatori della passata stagione quali Fruci e Quarta, ma che dispone del veloce terzino destro Trinchera, uno che questa categoria, nonostante sia un 99, l’ha già disputata con ottime prestazioni.