Spiagge libere, la mappa nel Cilento: ecco in quali comuni servirà prenotare
Il dilemma delle spiagge libere continua a tenere banco. Ecco la mappa nel nostro Cilento cercando di scoprire in quali comuni servirà prenotare.
Capaccio Paestum e Agropoli visioni diverse
Da sempre legate da un filo conduttore, oggi più che mai con le guide di Alfieri e Coppola, Capaccio Paestum e Agropoli hanno adottato però visioni differenti della gestione delle spiagge libere. Ad Agropoli obbligatoria, da luglio, la prenotazione mentre a Capaccio il sindaco Alfieri, forte sicuramente dei 13 km di litorale non ha posto, ancora, nessuna limitazione.
Castellabate
Anche a Castellabate il sindaco Spinelli ha annunciato la prenotazione obbligatoria. «Le spiagge saranno a numero chiuso così da evitare assembramenti – ha detto Spinelli – Sulle spiagge libere metteremo degli stalli che segneranno le distanze da un ombrellone all’altro. Ci saranno i controlli e si accederà tramite prenotazione». Anche in questo caso, come per Agropoli, si sta pensando ad un’app per le prenotazioni.
Pollica ed Acciaroli
Al momento il sindaco Pisani ha parlato di “poche e semplici regole” per la fruizioni della spiaggia libera senza nessun obbligo di prenotazione. La soluzione però potrebbe essere temporanea in quanto lo stesso sindaco ha chiarito che in caso di problematiche potrebbe avvenire anche qui una limitazione per gli accessi.
Casalvelino
Il sindaco Pisapia ha annunciato solo controlli al momento per la fruizione della spiaggia libera in concomitanza alle disposizioni regionali che impongono l’uso della mascherina fino al raggiungimento del proprio posto sull’arenile. Al momento, dunque, nessun obbligo di prenotazione.
Centola Palinuro
Il sindaco Stanziola pensa in grande per il suo territorio. L’intenzione è quella di installare nelle spiagge libere 400 ombrelloni per evitare gli assembramenti ed assicurarsi il distanziamento sociale necessario. Sulla gestione invece dei 400 posti si pensa ad una turnazione di sei ore per fruitori.
Enrico Serrapede