Turismo: boom di presenze nel Cilento, è in testa alle mete delle Campania
Turismo 2020, è boom di presenze nel Cilento. Ora il nostro territorio guarda le altre mete della regione dall’alto della sua leadership.
Cambia il turismo nel dopo pandemia
La pandemia generata dal COVID-19 ha portato senza dubbio a una crisi di tutto il comparto turistico. Ogni crisi, però, ha delle conseguenze e cambia le carte in tavola. Stavolta a “beneficiarne” è stato il Cilento che è diventato il territorio preferito per le vacanze in Campania.
I fattori del cambiamento
Sono vari i fattori che hanno portato a questo cambiamento. In primis la mancanza di turismo straniero che chiaramente ha svuotato le strutture ricettive delle grandi città come Napoli e Salerno. La mancanza di stranieri è stata un deficit anche per la costiera amalfitana da sempre sinonimo non solo di bellezza ma anche di ricchezza.
Il Cilento, quindi, con il boom del turismo domestico, fatto solo di italiani, e con i prezzi molto più accessibili è diventata la meta preferita per questo primo approccio dopo l’emergenza coronavirus.